CRESPELLE AGLI ASPARAGI
- cucinoperpitti
- 22 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Partendo da una ricetta semplice si può creare un piatto di grande effetto e molto saporito. Ci sono infiniti modi per farcire le crespelle, quello che vi propongo oggi con gli asparagi è decisamente primaverile. Anche con l'impiattamento ci si può sbizzarrire infatti le crespelle si possono arrotolare, piegare a mezzaluna o creare un fagottino.
Se vi dovessero avanzare delle crespelle arrotolatele, tagliatele come delle tagliatelle e tuffatele in un brodo caldo di carne o di verdure, a casa mia ne vanno matti.

TEMPO REALIZZAZIONE: 60 minuti + circa 30 minuti per il riposo dell'impasto crespelle
TEMPO COTTURA: 20 minuti
DIFFICOLTA': FACILE
INGREDIENTI PER: circa 10 crespelle con diametro 20 cm
INGREDIENTI
Per le crespelle:
farina mix senza glutine 220 g (per chi utilizza farina con glutine tipo 00 250 g)
uova n. 3
latte 500 g
burro q.b. per ungere padella
sale q.b.
Per la besciamella
latte 500 g
farina di riso 45 g (per chi utilizza farina con glutine tipo 00 45 g)
burro 45 g
noce moscata q.b.
sale q.b.
Per la farcitura
asparagi 500/600 g
parmigiano reggiano 100 g
N.B.
Per chi utilizza prodotti senza glutine si ricorda che tali prodotti devono necessariamente rispettare almeno una di queste indicazioni:
riportare la scritta SENZA GLUTINE;
essere all'interno del prontuario A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia);
riportare il simbolo della spiga barrata.
PREPARAZIONE E COTTURA
Iniziano col preparare l'impasto delle crespelle in modo da metterlo in frigorifero per il tempo di riposo.

In una ciotola capiente sbattere le uova con una frusta fino ad ottenere un composto soffice.

Aggiungere il latte, un pizzico di sale e la farina setacciata in modo da non formare grumi. Sbattere di nuovo con la frusta e amalgamato bene il tutto coprire con la pellicola trasparente. Far riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Nel frattempo mondare gli asparagi, tagliare e buttare la parte più dura del gambo.
Cuocere gli asparagi al vapore per circa 10 minuti. Separare le punte dai gambi.
Tagliare i gambi per la lunga in due o tre parti (dipende dalla loro grandezza).
Preparare la besciamella.
Far scaldare in un pentolino il latte senza portarlo a bollore. In un altro pentolino far sciogliere il burro a fuoco lento. Quando il burro si sarà sciolto alzare la fiamma e unire la farina tutta in una volta, mescolare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi (roux). Incorporare a filo il latte caldo continuando a mescolare fino a che la besciamella non si sarà addensata. Togliere dal fuoco aggiungere la noce moscata ed il sale e tenere da parte coprendo la superficie con della pellicola trasparente per evitare la formazione della patina superficiale.
Preparare le crespelle.

Togliere dal frigo l'impasto delle crespelle e mescolarlo di nuovo con una frusta (se dovessero esserci troppi grumi di farina passare l'impasto attraverso un colino).
Scaldare una padella antiaderente ed ungerla con un poco di burro, tenere il fuoco medio-basso e con un mestolo versare al centro della padella l'impasto.

Ruotare la padella per stendere l'impasto in maniera uniforme e far cuocere per circa un minuto fino a che l'impasto non si stacca. Con l'aiuto di una spatola sollevare delicatamente la crespella, girarla e farla cuocere per un alto minuto. Ripetere l'operazione ogni volta ungendo di nuovo la padella con del burro fino ad esaurimento dell'impasto.
Farcire le crespelle.

Mettere sulla crespella un cucchiaio di besciamella, aggiungere un poco di parmigiano reggiano e qualche gambo di asparago.

Arrotolare la crespella e lasciare la parte aperta verso il basso.

In una pirofila rettangolare mettere sul fondo un cucchiaio di besciamella e quindi disporre tutte le crespelle. Ricoprire con la besciamella rimasta e spolverare con il parmigiano reggiano.

Cuocere in forno per 15 minuti in modalità statica e gli ultimi 5 minuti con funzione grill.

Scottare in una pentola le punte di asparagi con un filo d'olio per un minuto e servire le crespelle ben calde con le punte di asparagi.
Buone crespelle a tutti...
Comments