FOCACCIA
- cucinoperpitti
- 11 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 gen 2023
Focaccia senza glutine ottima da gustare in ogni momemno della giornata.
Difficile resistere al suo profumo appena sfornata e ancora calda, quindi preparatevi a rifare l'impasto per sfornarne altre.

TEMPO REALIZZAZIONE: 20 minuti + 120 di lievitazione + 40 minuti di riposo
TEMPO COTTURA: 20-25 minuti
DIFFICOLTA': MEDIA
INGREDIENTI PER: 4 focacce rotonde
INGREDIENTI
Farina mix per pane senza glutine 500 g
Lievito di birra fresco 25 g
Olio evo 50 g
Acqua 500 g
Zucchero 1 cucchiaino
sale 15 g
Per la salamoia (quantità per due focacce per quattro raddoppiare la dose)
acqua 100 g
olio evo 25 g
sale 10 g
Per le altre due focacce ho utilizzato verdure miste e scarola e acciughe ma potete farcirle a vostro piacimento.
N.B.
Per chi utilizza prodotti senza glutine si ricorda che tali prodotti devono necessariamente rispettare almeno una di queste indicazioni:
- riportare la scritta SENZA GLUTINE;
- essere all'interno del prontuario A.I.C (Associazione Italiana Celiachia);
- riportare il simbolo della spiga barrata.
PREPARAZIONE E COTTURA

In poca acqua sciogliere il lievito di birra.
Nella ciotola dell'impastatrice mettere la farina, il lievito di birra, il cucchiaino di zucchero e l'olio. Azionare la planetaria col gancio a velocità minima per un minuto e quindi aggiungere tutta l'acqua a filo. Lavorare l'impasto per 3-4 minuti, aggiungere il sale e continuare a lavorare per altri 4 minuti. L'impasto deve risultare molto morbido ma non acquoso. Se dovesse risultare troppo asciutto aggiungere ancora acqua. Togliere l'impasto e lavorarlo con un po di farina di riso fino ad ottenere una palla morbida.

Dividere l'impasto in quattro parti uguali e stenderlo continuando a bagnarvi le mani con acqua in teglie dal diametro di 26 cm.


Lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per un paio d'ore coperto da un panno umido.

Preparare la salamoia mescolando in una ciotola l'acqua, l'olio e il sale. Con le punta delle dita tenute sempre bagnate con acqua bucherellare in modo deciso l'impasto della focaccia.

Distribuire la salamoia su tutta la superficie di due focacce. La salamoia deve riempire tutti i buchi.
Le altre due teglie potete farcirle a piacere o ripetere l'operazione con la salamoia.

Ne ho farcita una con verdure miste stufate.

L'altra con scarola saltata in un filo d'olio, qualche acciuga, capperi e olive.
Lascia riposare per circa quaranta minuti.
Preriscaldare il forno a 200°C ed infornare per circa 20-25 minuti e comunque fino a doratura della superficie.
Ed ecco pronta le nostra focaccia.


Buona focaccia a tutti...
Scarica la ricetta in formato PDF
Comentários