top of page

LA PASTAFROLLA

Aggiornamento: 27 mar 2020


Uno degli impasti più utilizzato in pasticceria, la pastafrolla ci ricorda le torte della nonna, le torte di alta pasticceria, le piccole crostatine, le classiche crostate di frutta con crema pasticcera, le crostate di marmellata e i fantastici biscotti friabili.





TEMPO REALIZZAZIONE: 25 minuti

TEMPO di RIPOSO: 90 minuti IN FRIGORIFERO

DIFFICOLTA': MEDIA


INGREDIENTI


  • farina mix preparata per dolci senza glutine 500 g

  • farina di riso senza glutine 2 cucchiai

  • uova n. 3

  • zucchero semolato 250 g

  • burro 250g

  • sale un pizzico

  • mezza sorza di limone grattugiata



PREPARAZIONE




In una ciotola capiente mettere le uova, lo  zucchero ed un pizzico di sale; con una frusta elettrica montare il composto per almeno 8/10 minuti fino ad ottenere un prodotto soffice e cremoso.








In un'altra ciotola capiente mettere la farina setacciata ed il burro freddo a pezzetti, con le mani mischiare e sfregare fino ad ottenere un prodotto simile alla "sabbia". Aggiungere la scorza di limone gratuggiata. Questo procedimento deve essere fatto velocemente, sarebbe meglio utilizzare un'impastatrice con lama K oppure un robot da cucina multifunzione a lama.



Unire alla farina e burro il composto di uova e zucchero e mescolare velocemente per non scaldare troppo il burro.











Si otterrà un impasto abbastanza molle e appiccioso. Mettere il composto su un piano con un po' di farina di riso e lavorarlo molto velocemente per ottenere un panetto da rivestire con la pellicola trasparente e far riposare in frigo per almeno un'ora e mezza.






Questa è la

PASTA FROLLA SENZA GLUTINE

finita.









Buona crostata a tutti...

Commentaires


bottom of page