PARMIGIANA DI MELANZANE
- cucinoperpitti
- 2 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ancora più buono da gustare il giorno dopo, la parmigiana di melanzane è un piatto che mette d'accordo tutti. Gli ingredienti sono pochi e semplici, ma combinati in uno strato sopra l'atro creano una sinfonia di sapori ai quali nessuno può resistere.
Unica mia raccomandazione: le melanzane vanno fritte e non grigliate o in forno. Il sapore e la consistenza ne risentirebbero troppo.

TEMPO REALIZZAZIONE: 50 minuti + 60 minuti per spurgare l'acqua delle melanzane
TEMPO COTTURA: 45 minuti
DIFFICOLTA': MEDIA
INGREDIENTI PER: 4 persone
INGREDIENTI
melanzana tonda ovale nera n. 4
mozzarelle n. 3 da 125 g
cipolla dorata 1/2
passata di pomodoro 700 g
un cucchiaino di zucchero
parmigiano reggiano 100 g
foglie di basilico
olio evo q.b.
sale q.b.
sale grosso q.b.
olio di semi di arachidi per friggere le melanzane
N.B.
Per chi utilizza prodotti senza glutine si ricorda che tali prodotti devono necessariamente rispettare almeno una di queste indicazioni:
- riportare la scritta SENZA GLUTINE;
- essere all'interno del prontuario A.I.C (Associazione Italiana Celiachia);
- riportare il simbolo della spiga barrata.
PREPARAZIONE E COTTURA

Lavare e mondare le melanzane e con una mandolina tagliare per la lunga con uno spessore di circa 4-5 mm. Mettere le melanzane tagliate in uno scola pasta e cospargerle con un poco di sale grosso. Sovrapporre una ciotola piena d'acqua (o mettere all'interno un peso) e lasciar spurgare le melanzane per circa un'ora.

Preparare il sugo di passata di pomodoro.

Affettare la cipolla e farla rosolare in una pentolino a fuoco lento con un filo d'olio. Aggiungere la passata di pomodoro, un cucchiaino di zucchero e aggiustare di sale. Far cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti. A fine cottura con un frullatore ad immersione frullare il tutto per non avere la cipolla a pezzetti.
Preparare la mozzarella tagliandola a cubetti e lasciarla a scolare in un colino per far perdere la sua acqua.

In una padella capiente mettere abbondante olio e portarlo alla temperatura di 180° C.
Sciacquare le melanzane in acqua corrente e asciugarle bene con un panno.
Friggere le melanzane poche alla volta e metterle in un piatto con carta assorbente.


Preparare una pirofila rettangolare (20x30) e mettere qualche cucchiaio di passata di pomodoro sul fondo.

Iniziare il primo strato della parmigiana di melanzane.
Disporre le melanzane fritte una in fianco all'altra.

Aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a cubetti e finire con una spolverata di parmigiano reggiano e qualche foglia di basilico.

Ripetere lo stesso procedimento fino a completare i vari strati e finire tutti i prodotti.
Scaldare il forno a 180°C e raggiunta la temperatura cuocere la parmigiana di melanzane per circa 40 minuti o fino a doratura della superficie.
Togliere dal forno e far riposare per almeno 10 minuti.

Ecco pronta la parmigiana di melanzane.
Buona parmigiana a tutti...
Scarica la ricetta in formato PDF
Comments