top of page

SPEZZATINO DI VITELLO


Tutti amiamo lo spezzatino ed ognuno di noi conserva la propria ricetta magari tramandata dalla nonna. Questo piatto tradizionale non mi stanca mai, adoro cucinarlo ma soprattutto mangiarlo insieme alla mia famiglia.

Attenzione alle porzioni perchè un bocconcino tira l'atro e di sicuro qualcuno chiederà il bis!






TEMPO REALIZZAZIONE: 20 minuti

TEMPO COTTURA: 180 minuti

DIFFICOLTA': FACILE

INGREDIENTI PER: 5-6 persone


INGREDIENTI



  • polpa di vitello tagliata in bocconcini 1 Kg

  • carota n. 1 media

  • gamba di sedano n. 1

  • cipolla dorata n. 1

  • olio extra vergine di oliva 50 ml

  • concentrato di pomodoro 1 cucchiaino

  • vino bianco 1 bicchiere

  • brodo di carne 1 l

  • patate 1 Kg

  • farina q.b. per infarinare i bocconcini di vitello

(ho utilizzato farina di riso senza glutine).

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

  • rametti di rosmarino



PREPARAZIONE E COTTURA




Mondare la carota il sedano e la cipolla. Tritare le verdure e in una tegame capiente (con coperchio) soffriggerle nell'olio, aggiungere i bocconcini di vitello leggermente infarinati e farli rosolare a fuoco vivace per circa 5 minuti. Sfumare con il vino bianco e farlo evaporare.






Aggiungere il brodo di carne caldo fino a coprire tutto lo spezzatino, sciogliere il concentrato di pomodoro e cuocere con coperchio per circa un'ora a fuoco basso. Controllare ogni tanto per mescolare e se necessario aggiungere del brodo.







Trascorso questo tempo mondare le patate e tagliarle a cubetti non troppo piccoli.












Aggiungere le patate allo spezzatino. Continuare a cuocere ancora per mezz'ora.











Ed ecco pronto lo spezzatino di vitello




Buon spezzatino a tutti...


Comments


bottom of page